Ministero dell’Ambiente | Comunicazioni

Bonifica amianto: credito d’imposta alle società immobiliari

Condividi
Dal ministero le specifiche per il contributo per il credito d’imposta del 50% per gli interventi bonifica amianto a condizione che le attività siano svolte nell’immobile oggetto di richiesta di contributo.

Bonifica amiantoNelle nuove faq del ministero dell’Ambiente in riferimento al nuovo credito d’imposta amianto è specificato che le società immobiliari possono presentare domanda di contributo per il credito d’imposta del 50% per interventi di bonifica amianto a condizione che svolgano la propria attività nell’immobile oggetto di richiesta di contributo.

SONO AMMISSIBILI
Gli interventi di rimozione e smaltimento anche previo trattamento in impianti autorizzati dell’amianto presente in coperture e manufatti, nello specifico lastre di amianto piane e ondulate, tubi, coperture in eternit, canalizzazioni, contenitori per il trasporto e lo stoccaggio di fluidi ad uso civile ed industriale in amianto e sistemi di coibentazione industriale in amianto;
– le spese di consulenza professionale e perizie tecniche entro il limite del 10% delle spese complessive sostenute e comunque non oltre l’ammontare di 10,000  euro per ciascuno progetto di bonifica.

NON SONO AMMISSIBILI
– Non risultano ammissibili al contributo gli interventi di incapsulamento e confinamento.

CREDITO D’IMPOSTA
L’agevolazione concessa assume forma di credito d’imposta: ovvero un credito che l’impresa contribuente può vantare nei confronti delle casse dell’erario dello Stato. Il credito può essere utilizzato per compensare eventuali debiti e per il pagamento delle imposte dovute ma non si può richiedere il rimborso nella dichiarazione dei redditi. Il credito d’imposta concesso va ripartito e utilizzato in tre quote annuali di pari importo per i periodi d’imposta 2016, 2017 e 2018.

Dal 16 novembre le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10 del 16 novembre fino alle ore 23 del 31 marzo 2017. Per la determinazione dell’ordine cronologico di presentazione delle domande faranno fede l’ora e la data indicata nella ricevuta elettronica rilasciata dal sistema informatico al termine della procedura di registrazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A