Brem. Le proposte al Cersaie

Condividi
Foto di Brem

Tra le proposte per il Cersaie di Bologna Brem presenta due tipologie di radiatori: Raw e Clip.

Raw è la famiglia di radiatori disegnata da Davide Diliberto ispirata come non mai al
pay off dell’azienda “caloriferi per l’architettura”.
È un prodotto estremamente iconico, realizzato con tubi da 25 mm di diametro curvati, raccordati e saldati a formare dei box caratterizzati dall’incrocio dei tubi centrali. Una forma senza forma, tridimensionale eppure vuota, un traliccio che ricorda volutamente elementi da costruzione, ponteggi, scaffalature, per integrarsi con il progetto architettonico e per essere inserito facilmente in ambienti moderni, rustici e persino classici a seconda della finitura scelta. Grazie alla struttura tubolare ogni elemento può essere usato anche come scaldasalviette.

Foto di Brem

Clip presenta un design innovativo ed originale, dinamismo e funzionalità, stile, eleganza, efficienza e sperimentazione.

Un nuovo termoarredo dall’anima Pop e anticonformista in grado di integrarsi perfettamente in tutti gli spazi e di dare personalità ad ogni tipo di ambiente, dal più classico al contemporaneo, dall’industriale al minimal.
Disegnato traendo ispirazione dalle molle a torsione, Clip unisce armoniosamente
estetica, tecnologia ed efficienza, che arricchiscono di nuovi significati visivi, espressivi e simbolici ogni spazio che lo accoglie.

Foto di Brem

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.