Bruno Pernpruner, Fakro Italia. Pensare alle reali esigenze del mercato

Condividi

«Finalmente il 4 maggio scorso, la tanto agognata fase 2 ci ha permesso di riprendere le attività a pieno ritmo, seppure naturalmente con tutte le misure di sicurezza necessarie.

Noi di Fakro in realtà non ci siamo mai fermato veramente: da un lato la casa madre in Germania non ha cessato mai la produzione e dall’altro la filiale italiana si è organizzata in tempi brevi per riuscire a garantire l’attività di ufficio e di consulenza tecnica anche durante il lockdown.

La quarantena è stata sicuramente una sfida che ci ha spronato a creare e testare nuove modalità di lavoro, come lo smart working, e nuove modalità di dialogo con i nostri partner per il quali, ad esempio, abbiamo implementato una serie di corsi di formazione professionale via web.

Abbiamo cercato di usare il tempo a nostra disposizione per interrogarci sulle reali esigenze dei nostri interlocutori e dare vita a nuovi progetti che verranno alla luce prossimamente.

È stata una pausa forzata che ci ha resi più determinati a ripartire con entusiasmo, pronti ad affrontare questo nuovo mondo pieno di incognite. Auguro a tutti una buona ripartenza!» Bruno Pernpruner, direttore Fakro Italia

A proposito di Fakro

Con l’importante mission di implementare il confort e la sicurezza delle mansarde, prestando al contempo la massima attenzione agli aspetti energetici e ambientali, Fakro è un gruppo internazionale, fondato in Polonia nel 1991.  Azienda familiare ad oggi presente in più di 50 paesi, Fakro, che ha al suo attivo 17 società di distribuzione e 11 stabilimenti produttivi, offre una vasta gamma di prodotti dedicati alla mansarda: finestre da tetto in legno o in PVC con diverse modalità di apertura, finestre per tetti piatti, scale per la soffitta e numerosi accessori, oltre alle speciali finestre verticali Innoview.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A