Formazione | Tecniche Nuove #BimEdilizia

Building Information Modeling: un piano di formazione per l’imprenditore edile e il suo management

Condividi
Per accompagnare il processo di digitalizzazione che interessa l’industria delle costruzioni Tecniche Nuove, in partnership con Anafyo, organizza tre seminari di alta formazione destinati ad amministratori, manager, direttori finanziari, project manager, computisti.

Il Nuovo Codice degli Appalti ha aperto la strada alla progressiva introduzione del Building Information Modeling (Bim) anche nel nostro Paese.

Il primo obbligo dovrebbe scattare nel 2019 e dovrebbe riguardare soltanto le grandi opere sopra la soglia di 100 milioni.

Tra il 2019 e il 2021 gli obblighi dovrebbero estendersi a opere minori secondo parametri legati alla loro complessità e non al loro valore. Si parla di obbligo per costruzioni strategiche dove siano richiesti particolari standard di sicurezza.

Dal 2022 il sistema dovrebbe essere a pieno regime. Intanto le imprese e i professionisti delle costruzioni devono conoscere il processo Bim e il suo impatto nella progettazione, realizzazione e gestione del costruito e dello sviluppo immobiliare per essere pronti ad affrontare un mercato sempre più digitalizzato.

Conoscere il Bim vorrà dire poter utilizzare il più efficacemente possibile il potenziale delle tecnologie, dell’informazione e della comunicazione per favorire l’innovazione, la crescita economica e la competitività del sistema delle costruzioni nel suo complesso.

Per accompagnare questo enorme sforzo formativo Tecniche Nuove, in partnership con Anafyo, organizza 3 seminari di alta formazione destinati ad amministratori, manager, direttori finanziari, project manager, computisti.

Programmi e Date

Bim, appalti e contratti, Milano 10 maggio 2017 

Bim, analisi dei dati, Milano 17 maggio 2017

Project Management e Bim, Milano 24 maggio 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A