Cresce il noleggio di macchine e attrezzature

Condividi
(foto Mollo Noleggio)
(foto Mollo Noleggio)

Il settore del noleggio di macchine e attrezzature per le costruzioni e l’industria in Italia continuerà a crescere nel 2016: lo stabilisce il nuovo rapporto sul mercato del noleggio della European Rental Association (Era). Un rapporto incoraggiante per il settore del noleggio. Si legge, in particolare, che nel 2015 il fatturato del settore del noleggio delle macchine e delle attrezzature per le costruzioni e l’industria in Italia sia cresciuto del 2,7%, fino a raggiungere 1.094 milioni di euro e si prevede una crescita pari al 3,4% per il 2016. La quota della domanda di noleggio proveniente dal settore delle costruzioni in Italia è stimata intorno al 70%. A fine 2015 si prevede che gli investimenti reali complessivi nel settore delle costruzioni registreranno un calo pari al -1,3% a causa della protratta debolezza del settore residenziale, che sarà però seguito da un aumento dell’1,8% nel 2016. Il rapporto contiene un’analisi paese per paese condotta su 14 nazioni europee. Include informazioni dettagliate sulle dimensioni del mercato negli anni 2012-2015 e parametri chiave, come gli investimenti e le dimensioni della flotta. Comprende anche i tassi di penetrazione rispetto al Pil, rispetto al volume totale delle attività di costruzione e alla popolazione dei diversi paesi. Contiene, tra l’altro, una sintesi delle prospettive economiche dell’Italia. Si afferma: «L’Italia è uscita da una breve recessione tecnica nell’ultimo trimestre del 2014, e siamo convinti che l’economia registrerà un graduale recupero, ritornando alla crescita nel primo semestre del 2015. Ci aspettiamo che il Pil reale aumenti dello 0,6% anno su anno nel 2015 e dello 0,9% anno su anno nel 2016. L’outlook moderatamente positivo riflette il ribasso dei prezzi del petrolio e i benefici effetti delle fluttuazioni valutarie che aiutano a superare le difficoltà registrate dalle esportazioni italiane».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.