Busnelli. Prima le persone

Condividi
Miriam Busnelli, titolare di Busnelli Materiali Edili

«È una scelta dolorosa, ma anche noi piccoli rivenditori della provincia di Varese, consapevoli della responsabilità che abbiamo nei confronti della nostra comunità, abbiamo deciso di chiudere le nostre rivendite edili a qualsiasi tipo di vendita. Naturalmente abbiamo a cuore le nostre aziende, ma siamo pronti a fare questo sacrificio. In questo momento, l’unica priorità è rappresentata dalle persone. Dobbiamo salvaguardare i collaboratori, i dipendenti, i fornitori e le loro famiglie. E dobbiamo fare la nostra parte per dare una mano al nostro territorio e al nostro Paese, in questo momento martoriato da questa grave emergenza sanitaria. Cosa possiamo fare noi che non combattiamo in prima linea questo male? L’unica azione che possiamo mettere in campo è stare a casa e cerare di ridurre i contatti e i contagi. La mia è la voce di tanti piccoli rivenditori edili che hanno con i loro clienti un rapporto quasi familiare. Proprio per questo, dato che lavoriamo sempre fianco a fianco con i nostri clienti, è stato difficile prendere questa decisione». Miriam Busnelli, titolare di Busnelli Materiali Edili

A parlare è Miriam Busnelli, titolare di Busnelli snc di Gerenzano (Va) un’azienda attiva da 52 anni nel commercio di materiali per l’edilizia, prodotti e sistemi per l’isolamento, rivestimenti e finiture, serramenti, colori e sistemi di riscaldamento all’ingrosso e al dettaglio.

Busnelli, come le altre realtà commerciali si era in un primo momento adeguata alle indicazioni del Dpcm, riducendo gli orari di apertura del punto vendita e mantenendo attivi solo i servizi all’ingrosso, ma, poi, di fronte al continuo ed esponenziale contagio da Covid19 ha comunicato ai clienti, anche attraverso la pagina social aziendale, la chiusura fino al 28 marzo, a meno di nuove comunicazioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Legambiente – Fassa Bortolo. Report Cave 2025

Ecco quanto emerge dal Report Cave 2025 di Legambiente in collaborazione con Fassa Bortolo: meno cave autorizzate in Italia, ma i prelievi di sabbia e ghiaia aumentano. Il ritorno economico per le casse pubbliche è inferiore ai 20 milioni e la normativa obsoleta frena la sostenibilità del settore estrattivo.

innoview

Fakro. La luce come materia progettuale

Finestre e scorrevoli Innoview e Innoview Hst: design contemporaneo, materiali naturali e tecnologia avanzata per abitare la luce. Comfort, efficienza e continuità tra interni ed esterni.