Calore diffuso

Condividi
(Foto Runtal)
(Foto Runtal)

Presenza scultorea ma anche look minimale ed essenziale, alte prestazioni ma ridotto consumo d’acqua, versatilità e massima personalizzazione in uno spessore sempre più contenuto, utilizzo di materiali totalmente riciclabili e ampia gamma di accessori disponibili: sono queste le linee di tendenza che riassumono in breve quanto sta accadendo nel mondo dei radiatori.

(Foto Caleido)
(Foto Caleido)

Lo sviluppo tecnologico di questi ultimi anni sui corpi scaldanti ha permesso di ottenere oggi elementi altamente performanti e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di comfort interno. Entrambi gli aspetti, sia quello funzionale sia quello più prettamente estetico, sono stati sviluppati dai produttori tenendo conto di quanto sia importante poter offrire, in un mercato così globalizzato, un sistema personalizzato che sappia rispondere alle richieste più diverse.

(Foto Antrax)
(Foto Antrax)

Ecco allora da un lato lo studio sui colori e sulle texture, particolarmente complesso perché riferito a materiali come l’acciaio e l’alluminio sottoposti a calore e quindi a una forte sollecitazione; dall’altro l’analisi delle sezioni degli elementi scaldanti che ha portato a uno spessore sempre più ridotto, per venire incontro ai sempre più frequenti problemi di spazio.

(Foto Deltacolor)
(Foto Deltacolor)

Infine, ma non da ultimo, la versatilità e modularità dei progetti, sia per quanto riguarda l’installazione a parete (verticale o orizzontale), sia per la possibilità di moltiplicare in sequenza ogni elemento in base alle dimensioni dell’ambiente da scaldare e alle prestazioni che si vogliono ottenere. Senza dimenticare la tipologia di funzionamento: molte soluzioni proposte possono essere declinate in modalità idraulica o elettrica, mantenendo invariate le caratteristiche essenziali del prodotto.

Vai alle schede prodotto 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.