Cambiare per aumentare la qualità

Condividi
Veduta dello stabilimento Castiglion Fiorentino (Ar)
Veduta dello stabilimento Castiglion Fiorentino (Ar)

SanMarco, azienda che produce laterizi, annuncia il nuovo piano di investimenti della casa madre Terreal nello stabilimento italiano di Castiglion Fiorentino (Ar). L’investimento riguarda l’ammodernamento della linea produttiva attraverso l’accorpamento dei due impianti (produzione di tegole e produzione di mattoni) e la sostituzione di alcuni macchinari con altri di nuovissima generazione. Paradossalmente l’operazione è volta a ridurre la capacità produttiva a tutto vantaggio di una maggiore flessibilità produttiva verso nuovi formati e nuove colorazioni soddisfacendo anche richieste provenienti dai mercati esteri. L’obiettivo è sempre quello di proporre nuove soluzioni e sistemi per il tetto e la parete, in terracotta, ma che devono rispondere alla domanda di maggior qualità, modernità ed eco-sostenibilità.

Linea produttiva
Linea produttiva

Dopo quasi un decennio di contrazione continua che ha portato in Italia il settore dei laterizi a perdere mediamente oltre due terzi del proprio mercato, SanMarco-Terreal inverte la rotta e propone nuove soluzioni per contrastare la crisi: l’obiettivo è diventare riferimento del più ampio settore delle costruzioni.
Inoltre si accentua ulteriormente la vocazione europea e mondiale dell’azienda che affida all’export una parte integrante del suo business.
FCuogo_1«Non proponiamo tegole e mattoni, proponiamo soluzioni globali per il tetto e per la parete, dai pacchetti completi per le coperture, alle tegole piane, alle pareti ventilate a secco, alle nuove declinazioni per forma e nuance della terracotta per il faccia a vista come il Maax, , al sistema ThermorealSM , primo esempio di pannello prefabbricato con finitura in mattoni, ai rivestimenti sottili da incollare “ linea Decor ”, ai pavimenti in terracotta».
Fernando Cuogo, direttore generale di SanMarco Terreal Italia

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.