Edilizia | Detrazioni fiscali

Capaccioli (Asacert): “senza proroghe governo decreta fallimento Superbonus”

Condividi
Fabrizio Capaccioli: “Da tempo diciamo che si devono sbloccare le cessioni del credito e che, per evitare sul nascere le frodi, occorre rafforzare il sistema di controllo attraverso l’intervento di enti accreditati nei cantieri”.
Fabrizio Capaccioli | AD di Asacert e vicepresidente di Green Building Council Italia.

«Sembra che il governi si stia apprestando a non concedere più dilazioni temporali per l’applicazione dei bonus sulla casa. Senza proroghe e senza un allargamento delle maglie per la cessione del credito, si può dire che il Superbonus risulterebbe un’esperienza fallimentare.

Siamo in una situazione di grande crisi per migliaia di imprese del settore, in questo momento bloccate e che rischiano la chiusura. Servono decisioni immediate sullo sblocco della cessione dei crediti, da troppo tempo se ne parla senza che si proceda in alcun verso. Il mercato è fermo e occorre agire ed è incredibile che la politica non riesca a capirlo fino in fondo.

Vanno garantite le proroghe alle misure d’incentivo, perché senza un orizzonte temporale ampio, possiamo dire da subito conclusa la stagione degli incentivi con gravi ricadute sul settore.

Da tempo diciamo che si devono sbloccare le cessioni del credito e che, per evitare sul nascere le frodi, occorre rafforzare il sistema di controllo attraverso l’intervento di enti accreditati nei cantieri.

Con la fine del Superbonus cessa la possibilità d’intervenire sul patrimonio edilizio italiano, che per il 70% è vetusto, energivoro e quindi inquinante, e si sarà persa una grande occasione per rigenerarlo a fondo».

L’opinione di Fabrizio Capaccioli, AD di Asacert
e vicepresidente di Green Building Council Italia

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.