Agenzia del Demanio | Campania

Capua: progetto di recupero per il Bastione Gran Maestrato di San Lazzaro

Condividi

L’Agenzia del Demanio ha affidato per 25 anni alla Cooperatiova Sociale Onlus Hakuna Matata il Bastione Gran Maestrato di San Lazzaro a Capua che diventerà luogo di inclusione. Il progetto di recupero e riuso di questo immobile di proprietà dello Stato è inserito nel progetto “Valore Paese Italia – Cammini e Percorsi”.

L’Agenzia del Demanio ha siglato l’atto di concessione di valorizzazione del Bastione Gran Maestrato di San Lazzaro a Capua (Ce) in favore dell’Ati Associazione temporanea di imprese capogruppo Hakuna Matata Società Cooperativa Sociale Onlus che gestirà il bene per i prossimi 25 anni.

Agenzia del Demanio | Bastione Gran Maestrato di San Lazzaro a Capua.

Il progetto di recupero e riuso dell’immobile di proprietà dello Stato è inserito nell’ambito dell’iniziativa “Valore Paese Italia – Cammini e Percorsi” grazie alla quale immobili di proprietà dello Stato, non più strumentali, possono essere avviati a nuovi usi economici connessi ad attività sociali, culturali, di tutela ambientale, turismo lento e mobilità dolce, assicurandone la fruizione pubblica e il ritorno per il territorio.

Come per il Bastione, attraverso un bando pubblico di gara, l’Agenzia ha individuato i soggetti in grado di farsi carico del recupero, riuso e buona gestione del bene, sottraendolo al degrado.

La proposta progettuale per il recupero del Bastione prevede interventi di recupero per la realizzazione di un centro di ospitalità e ristorazione di qualità, legato alle tradizioni ed alle produzioni locali, con una serie di funzioni tra cui attività e manifestazioni sociali, eventi culturali, sportive e dedicati al territorio. Verranno valorizzati anche gli spazi esterni con un’area per i camperisti e spazi riservati ai bambini anche portatori di disabilità.

In questo momento ci sono gare aperte per 16 edifici dello Stato da affidare in concessione/locazione di valorizzazione fino a un massimo di 50 anni. I bandi sono pubblicati nella sezione Gare e Aste e chi intende partecipare ha tempo fino alle ore 12.00 del 15 Maggio 2023 per presentare l’offerta.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.

BigMat. Assegnati i premi all’architettura europea

Il BigMat International Architecture Award 2025 ha celebrato a Varsavia la cultura del costruire di qualità. Introdotto il nuovo Premio di Prossimità per valorizzare la collaborazione tra architetti e imprese locali. Premiati Portogallo, Spagna e Italia.