Caratteristiche Extra per il cls predosato e fibrorinforzato di Vaga

Condividi

predosatoProdotto da Vaga, Extrabeton Rck50 è un calcestruzzo, con fibre strutturali, predosato in sacchetti da 25 kg per la realizzazione di manufatti strutturali che richiedono elevate resistenze meccaniche e durabilità superiore ai normali calcestruzzi predosati reperibili sul mercato.

Questa nuova formulazione nasce dall’impegno dei laboratori di Ricerca e Sviluppo Mapei, leader da oltre 70 anni nei prodotti chimici per l’edilizia, capace di formulare in conformità alla norma En 206-1 un prodotto altamente prestazionale.

Per la produzione di Extrabeton, infatti,vengono utilizzati solo componenti di elevata qualità marcati Ce, come i leganti di prima scelta e le sabbie silicee lavate e calibrate prodotte dalla stessa Vaga.
I rigorosi controlli sulle materie prime impiegate, sui relativi dosaggi e sul prodotto finito assicurano continuità e riproducibilità delle caratteristiche di resistenza meccanica. In particolare, Extrabeton è caratterizzato da elevate resistenze meccaniche, flessibilità di utilizzo ed eccellente lavorabilità.

 

«Grazie alle sue particolari caratteristiche, questo prodotto, conforme alle massime classi di esposizione della norma En 206-1, può essere utilizzato anche in ambienti particolarmente critici soggetti ad agenti naturali e chimici aggressivi. Abbiamo conferito ad Extrabeton una lavorabilità espressamente migliorata con l’utilizzo in formula di additivi acrilici e l’opportunità di considerarne l’utilizzo per l’ottenimento dei punteggi Leed. La possibilità di applicarlo dove le tradizionali betoniere non possono operare lo rende il prodotto più completo e prestazionale per l’utilizzo in cantieri di grande importanza e con criticità particolari». Enrico Parmini, Responsabile ricerca e sviluppo Prodotti Vaga

Dove si usa

di Vaga
(foto Vaga)

Grazie alle sue particolari caratteristiche (Alta resistenza Rck: ≥ 50 N/mm2, conferme a classi di esposizione e presenza di fibre strutturali), Extraberton è ideale per realizzare:

  • Getti strutturali ad elevata resistenza e durevoli quali travi,pilastri, plinti di fondazione, solai anche resistenti agli ambienti chimici aggressivi (previa richiesta e verifica con l’Assistenza tecnica Vaga);
  • Pavimentazioni carrabili e industriali (anche resistenti al gelo/disgelo)
  • Vasche di accumulo di ogni genere (es. per acqua potabile, acque chimicamente aggressive, depuratori, fogne, ecc.)
  • Elementi strutturali come scale, pavimenti, muri;
  • Ovunque ci sia la necessità di confezionare un manufatto di calcestruzzo a resistenza meccanica superiore ai calcestruzzi predosati attualmente presenti sul mercato. 

Quali vantaggi

Con Extrabeton è possibile realizzare tutti quei manufatti esposti a condizioni estreme le cui classi di esposizione e resistenze meccaniche non si riuscirebbero a raggiungere con i normali calcestruzzi. Come prescritto dalla En 206-1, Extrabeton garantisce la realizzazione di manufatti:

  • Strutturali (Rck 50) con un’eccellente lavorabilità alla posa;
  • Impermeabili (penetraz. all’acqua ≤9 mm);
  • Getti di calcestruzzo esposti a (EN 206-1):
    • Corrosione da carbonatazione (XC4)
    • Corrosione da cloruri (XS3 e XD3)
    • Attacco gelo/disgelo (XF2, XF3 e XF4)
    • Attacco chimico (XA1, XA2* E XA3* – *con cemento Ars)

La pratica confezione da 25 kg lo rende particolarmente indicato per realizzare manufatti strutturali e durevoli in aree difficilmente raggiungibili con i tradizionali sistemi di getto (autobetoniere).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A