Carlo Sangalli confermato presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia

Condividi
Carlo Sangalli, presidente Confcommercio (foto Confcommercio)
Carlo Sangalli, presidente Confcommercio (foto Confcommercio)

Sarà ancora Carlo Sangalli a guidare, per il quinquennio 2020-2025 la Confederazione che rappresenta oltre 700mila imprese che operano nei settori del commercio, del turismo, dei trasporti e logistica e delle professioni.

La conferma al ruolo di presidente è arrivata all’unanimità durante l’assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia, in occasione della quale la confederazione ha elaborato un documento contenente gli obiettivi e gli ambiti di intervento prioritari della nuova Consiliatura con lo scopo di “avviare una nuova stagione della rappresentanza d’impresa. Una stagione ‘costituente’ che continui a basare la rappresentanza di Confcommercio sui principi di sussidiarietà e partecipazione: per continuare ad innovare e ammodernare l’architettura organizzativa e l’offerta di servizi, valorizzare sempre di più la rete di territori e categorie, promuovere alleanze operative e strumenti per contribuire al rafforzamento dell’attività sindacale della Confederazione”.

Gli obiettivi e gli ambiti di intervento individuati vanno dal ruolo dei corpi intermedi alle riforme per il Paese, dalla trasformazione digitale al nesso sempre più stretto tra città, terziario, infrastrutture e trasporti, dalla qualità della formazione alla valorizzazione del welfare contrattuale, fino ai temi cruciali e attuali della sostenibilità, della transizione generazionale, del ruolo del nostro Paese nel nuovo scenario europeo e internazionale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.