La collezione Era di Casalgrande Padana si compone di sei colori (Era Bianca, Era Bruna, Era Crema, Era Grigia, Era Perla e Era Pepe) in formato 30×60 cm, 60×60 cm e 60×120 cm in spessore 9 mm in superficie naturale e antiscivolo Grip e in formato 120×120 cm in spessore 9 mm e in superficie naturale.
(foto Casalgrande Padana)
Le delicate cromie e le sfaccettature tra luci e ombre si rincorrono valorizzando la tattilità materica della superficie.
(foto Casalgrande Padana)
La collezione in gres dal carattere moderno che unisce il naturale fascino della pietra alle qualità del gres porcellanato
(foto Casalgrande Padana)
Grazie ai 20 mm di spessore, le lastre ceramiche di Casalgrande Padana possono essere posate a colla su massetto garantendo al pavimento una elevata resistenza ai carichi, oppure a secco direttamente su sabbia, ghiaia o fondi erbosi consentendo di ottenere un pavimento immediatamente calpestabile.
(foto Casalgrande Padana)
Dal pavimento al rivestimento, in ambienti interni ed esterni, dall’edilizia residenziale alle più impegnative progettazioni in ambito pubblico, sia nelle nuove costruzioni che nel recupero e nel restauro del patrimonio edilizio esistente, la nuova collezione.
(foto Casalgrande Padana)
Le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresentano un materiale duraturo, inalterabile, inassorbente, antibatterico inerte e ignifugo, resistente alla flessione, al gelo e all’usura; completamente riciclabile.
Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.
Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.
Si è tenuto a Milano il 7° Eae Etics Forum, l’evento europeo di riferimento dedicato al Sistema a Cappotto e all’efficienza energetica degli edifici. Organizzato da Eae e da Cortexa, l’incontro ha messo al centro il futuro dell’edilizia sostenibile in Europa e l’imminente implementazione della Direttiva Epbd