Strategie | Accordo decennale

Case & Hyundai: sviluppo congiunto nel segmento miniescavatori

Condividi
Case ha siglato un accordo di 10 anni con Hyundai che comprende la fornitura di componenti e ricambi e la produzione di miniescavatori fino a 5 ton. La finalità è sviluppare la produzione e creare dei poli produttivi europei.
Modello Case di miniescavatore
Miniescavatore Case

Case Construction Equipment annuncia un nuovo accordo esclusivo con Hyundai heavy industries per la produzione e lo sviluppo di miniescavatori.

In base all’accordo, che comprende la fornitura di prodotti finiti e quella di componenti e ricambi a Cnh Industrial, Case potrà produrre modelli di miniescavatori fino a 5 ton nel suo polo produttivo di San Mauro (Torino).

Le due società inizieranno anche un programma di sviluppo congiunto per l’introduzione di nuovi modelli: l’accordo è valido a livello mondiale (a eccezione della Corea del Sud) e ha una durata di 10 anni con opzione di rinnovo.

In una prima fase Case lancerà una nuova gamma di miniescavatori che verrà ampliata nel tempo: i nuovi modelli saranno progettati in collaborazione con Hyundai heavy industries. Una volta completata, la gamma di miniescavatori si estenderà fino ai modelli da 6 tonnellate.

Lo stilying, le finiture di qualità, il layout dei comandi e la cabina verranno sviluppati in collaborazione con il Cnh Industrial Design Center, e saranno in linea con le macchine del resto della gamma Case.

Andy Blandford, vice presidente Cnh industrial construction equipment per Europa, Africa e Medio Oriente ha spiegato che «l’accordo è l’ultima fase della strategia mirata a rafforzare il brand Case, consolidare la sua posizione sul mercato e assicurare il suo futuro nel lungo termine. Fa seguito al nuovo accordo con Sumitomo relativo agli escavatori cingolati e alla riqualificazione e riposizionamento degli stabilimenti di San Mauro e Lecce per creare i poli produttivi europei Case per escavatori e macchine gommate».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale