
UniTo: nuovo Polo nell’ex sede del quotidiano La Stampa
L’Università di Torino ha presentato il nuovo Polo universitario che sorgerà tra via Marenco e via Correggio, all’interno dell’edificio che ha
Home » Case History » Pagina 137
L’Università di Torino ha presentato il nuovo Polo universitario che sorgerà tra via Marenco e via Correggio, all’interno dell’edificio che ha
A volte, entrare in casa d’altri per trasformarla significa fare i conti con qualcosa di molto forte, le “preesistenze”, che
Lo scorso 17 giugno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana il bando di gara per la verifica della vulnerabilità
Gli interventi di demolizione e ricostruzione sono sempre più diffusi per sostituire edifici non più recuperabili, con nuove architetture dotate
In un’area di 36.000 mq a Bolgare, in provincia di Bergamo, Marlegno sta costruendo uno dei bio-quartieri più grandi d’Europa.
L’intervento che ha riguardato il Marriot Venice Resort & spa nella Laguna a Sud di Venezia, da parte dello studio
L’edificio, ribattezzato con il nome “Finestre danzanti”, è il primo ad essere stato progettato in altezza a Horw, sobborgo di Lucerna. Edifici
Fra i pregi dello stabilimento figura senza dubbio la posizione, che lo vede sorgere su uno spazio pianeggiante, circondato a
Volteco ha recentemente collaborato al progetto di recupero e riqualificazione di un edificio di tre piani nel centro storico di
Il Jardí del Túria (Giardino del Turia), situato a Valencia, è un parco pubblico di 110 ettari aperto nel 1986,