
Illuminazione efficace nel rispetto del contesto paesaggistico
A Sarnico, sulle sponde del Lago d’Iseo, in provincia di Bergamo, il Comune ha richiesto la realizzazione di un edificio
Home » Case History » Pagina 168
A Sarnico, sulle sponde del Lago d’Iseo, in provincia di Bergamo, il Comune ha richiesto la realizzazione di un edificio
Arch. Matteo Avaltroni | Progettista «Non c’è conservazione senza trasformazione, un recupero che dia nuova vita deve rispettare la storia
A Milano Porta Nuova svettano due nuove torri: Aria e Solaria, torri residenziali di fascia alta firmate dagli architetti Bernardo Fort-Brescia
La nuova Scuola Materna e dell’Infanzia di Carignano (Torino), costruita in legno, rappresenta edificio non convenzionale, ad impatto ambientale zero,
Danieli Automation, attiva nella progettazione di sistemi di automazione, controllo e gestione dei processi dell’industria siderurgica, ha inaugurato a Buttrio
Per Rigoni di Asiago l’attenzione e la responsabilità verso la valorizzazione del patrimonio artistico del nostro Paese non sono una
Là dove c’era un granaio oggi c’è la “casa” di Henge come amano definirla i suoi proprietari, Paolo Tormena, Ceo
La ristrutturazione del tetto del Teatro Regio a Torino, situato nel cuore della città, ha riguardato l’elegante parte realizzata a
I wallcovering +Print, con stampa digitale custom, targati Vescom sono stati selezionati dallo studio di architettura Vudafieri-Saverino Partners come soluzione
Arch. Stefano Ragazzi | Progetto architettonico «Il progetto e la sua realizzazione s’inseriscono nelle manifestazioni artistiche dedicate allo Stato Unitario