
Laterlite. A Fidenza la “Casa sul parco” si veste di verde
I tetti verdi stanno prendendo piede sempre di più anche in Italia grazie ai vantaggi di tipo funzionale, ambientale ed
Home » Case History » Pagina 171

I tetti verdi stanno prendendo piede sempre di più anche in Italia grazie ai vantaggi di tipo funzionale, ambientale ed

Cotto d’Este è protagonista di un progetto che vede la realizzazione del nuovo quartiere Uptown Milano, in prossimità dell’ex area

Triflex produce soluzioni impermeabilizzanti liquide a base di pmma che trovano applicazione in tetti piani, tetti verdi, balconi, terrazze, parcheggi, segnaletica

L’edificio si trova nel comune di Mello (provincia di Sondrio) in Valtellina, sulle Alpi Retiche a 700 m sul livello

L’edificio si trova in un contesto collinare al limitare del bosco, alle pendici del monte Bollettone, in una zona residenziale

Lo scavo dei primi 9 km del tunnel di base della Torino-Lione è terminato: la fresa «Federica» ha abbattuto l’ultima

Pierpaolo Zampini | Amministratore Finlibera «Attualmente abbiamo un impianto fotovoltaico fino a 20 kWp di pannelli e 40,5 kWh di

Dal 27 al 30 settembre il chiostro del Piccolo Teatro Grassi si è trasformato in un campo da calcio, anzi

Garantire l’isolamento acustico, ma anche termico tra unità abitative era l’obiettivo della Cooperativa Arte Edile di Abbiategrasso (Mi) incaricata di

Arch. Riccardo Baruffi | Studio Tecnico Associato Baruffi, Caravaggio «Obiettivo cardine del progetto è stato quello di realizzare un intervento