
Contenimento termico e protezione dalle infiltrazioni in copertura
L’ala est dell’ex ospedale di Thiene, rimasta inutilizzata dopo l’entrata in funzione dell’Ospedale unico dell’Alto Vicentino, è stata ristrutturata per
Home » Case History » Pagina 184

L’ala est dell’ex ospedale di Thiene, rimasta inutilizzata dopo l’entrata in funzione dell’Ospedale unico dell’Alto Vicentino, è stata ristrutturata per

Utilizzare la tecnologia per rendere le città più vivibili, abbattere le emissioni inquinanti e migliorare così la qualità dell’aria. Con

In provincia di Bergamo, sul lago d’Iseo, è stata recentemente completata la realizzazione di un edificio residenziale privato. I lavori

Arch. Carlo Schira | Il concept «L’idea generale del progetto è stata quella di conservare l’atmosfera propria dell’antica casa padronale

Giuditta Gandelli | Gandelli Legnami Rigenerazione urbana e impatto sul contesto «La costruzione del nuovo Centro Servizi per l’Agricoltura di

In Trentino è stata realizzata una villa con un’insolita forma, ma che grazie alla sapienza dell’architetto Karl Heinz Castlunger e alla

Pierluigi Mancuso | Presidente In.tech «Con quest’impianto abbiamo creato un modello innovativo di approccio all’impiantistica sportiva di primo livello, attraverso il sistema

Cil 177 – Nelle colline astigiane, in un piccolo centro storico, giaceva in stato di abbandono Villa Bice, costruita negli anni ‘20

La riqualificazione della nuova sede del concessionario Jaguar e Land Rover a Torino, del gruppo biAuto Group, è stata progettata

Il nuovo centro sanitario polifunzionale e gli uffici dell’ULSS 7 Pedemontana nascono sull’ex ospedale di Thiene. Un’opera rimasta inutilizzata ormai