
Rifugio Zallinger: ristrutturazione sostenibile ad alta quota
Il progetto di recupero e ampliamento del Rifugio Zallinger (provincia di Bolzano) è firmato da noa* (network of architecture), studio altoatesino
Home » Case History » Pagina 192
Il progetto di recupero e ampliamento del Rifugio Zallinger (provincia di Bolzano) è firmato da noa* (network of architecture), studio altoatesino
Casa Donatella è una villetta costruita negli anni ’80 del Novecento sulle colline di Boville Ernica con struttura portante in
L’Ospedale militare del Celio di Roma è considerato una delle opere architettoniche più all’avanguardia del XIX secolo: costruito su progetto dell’arch.
L’Ecovillaggio Lops di Buccinasco (Mi) è stato certificato e classificato «7 Stelle» raggiungendo il più alto livello di rating del Protocollo Condominio
Arch. Anna Pavoni | Progettista «La principale esigenza espressa dalla committenza è stata la realizzazione di una vera e propria
Cil 176 – Dopo la vittoria, nel 2009, a un concorso a inviti (al quale parteciparono ben 23 studi di
Sull’onda della trasformazione urbana, ed economica che sta riconfigurando la fisionomia di Milano, anche il suo Politecnico punta sulla riqualificazione
Lievito in zona Prati, Bulldog dietro Piazza Cavour, Tyler a Ponte Milvio e Brado sulla Tuscolana sono i quattro nuovi
Lo studio belga Hans Verstuyft Architects si è dedicato al progetto di arredo di un attico nella Piccola Isola di
Cil 176 – Considerata la nettezza delle sue idee, interesserebbe davvero sapere cosa ne pensi Lutero riguardo la contraddittorietà di