
Pavimentazioni drenanti per la Biblioteca degli Alberi a Milano
Viali, sentieri e pavimentazioni della Biblioteca degli Alberi di Milano, definito da molti come «il più bel parco di Milano», racchiudono
Home » Case History » Pagina 196
Viali, sentieri e pavimentazioni della Biblioteca degli Alberi di Milano, definito da molti come «il più bel parco di Milano», racchiudono
L’area dell’ex Mercato Bestiame interessata dal progetto per un nucleo integrato di residenza universitaria riguarda un gruppo di manufatti che,
I sentieri della Biblioteca degli Alberi di Milano saranno più belli e sicuri grazie all’innovazione italiana nei materiali per le
Guenther Pallweber | AD Vario Haus Italia «In Italia la casa in legno non è più considerata qualcosa d’insolito, viene
Il Palazzone è l’ex-Villa Ciceri o Palazzo Ciceri, oggi chiamato così in ricordo del suo passato e per le sue
L’intervento svolto in questo piccolo centro commerciale è consistito in due azioni principali: l’ampliamento del primo piano, tramite una parziale sopraelevazione;
Occorrerebbe un libro per descrivere l’appassionate storia di Luigi Nespoli, imprenditore brianzolo illuminato che è stato capace di costruire un
Ubicato nell’ambito collinare di Savignano sul Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena, l’edificio commissionato allo studio Cotta Solomita Architetti Pianificatori si compone di
L’edificio oggetto dell’intervento di ristrutturazione e riqualificazione energetica è un immobile a uso residenziale risalente agli anni ‘70 situato nel
I sistemi fotovoltaici rappresentano un’ottima scelta per chi cerca soluzioni energetiche efficienti e allo stesso tempo attente al rispetto dell’ambiente. È