
Eclisse. Un restauro che unisce memoria e contemporaneità
Casa Pilat, tra le colline venete, è un restauro firmato da Giansilvio Girardi che unisce tradizione rurale e comfort moderno, tra materiali autentici, sostenibilità e memoria familiare.
Home » Case History » Pagina 2

Casa Pilat, tra le colline venete, è un restauro firmato da Giansilvio Girardi che unisce tradizione rurale e comfort moderno, tra materiali autentici, sostenibilità e memoria familiare.

Recupero architettonico in Brianza con i monoblocchi Presystem Spc di Alpac: efficienza energetica, comfort e design essenziale per una casa contemporanea in classe A3.

Nel cuore di Monteverde Nuovo a Roma, l’architetto Cristiana Montemurro ridisegna un appartamento anni Sessanta con un progetto che intreccia simmetria.

Il Gyrotonic Studio di Taipei mostra come il minimalismo sensoriale possa unire design contemporaneo, materiali tattili e comfort, trasformando gli spazi in esperienze uniche.

Vimar ha permesso di rendere l’ospedale di Chivasso più sicuro e intelligente con le soluzioni tecnologicamente avanzate di chiamata di emergenza, Call-way, e il sistema di cablaggio in fibra ottica Netsafe

I prodotti minerali Ard Raccanello hanno contribuito al restauro di Palazzo Valmarana Salvi Negri a Vicenza, combinando estetica, sostenibilità e conservazione storica.

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.

Le facciate realizzate con intonaco Röfix SiSi-Putz 6 mm e finiture Kreativ hanno permesso allo studio Noa di conferire alla costruzione il carattere distintivo desiderato: un edificio che bene si integra nel centro cittadino di Bolzano

Himacs riveste una cucina a Vilnius con la finitura Maui: design verde intenso, igiene, resistenza e stile senza tempo.

San Marco Group realizza la “Sala dei Colori” all’Ospedale Ca’ Foncello: un cinema sicuro e sostenibile per i bambini.