
La facciata in vetro e alluminio del Lakhta Center di San Pietroburgo
Il Lakhta Center di San Pietroburgo è l’edificio più alto in Europa con i suoi 462 metri di altezza. Sorge a
Home » Case History » Pagina 205
Il Lakhta Center di San Pietroburgo è l’edificio più alto in Europa con i suoi 462 metri di altezza. Sorge a
Il nuovo edificio scolastico ubicato in via Calatabiano a Siracusa, inaugurato lo scorso gennaio, ospita le classi della scuola primaria
In occasione della 16ma Mostra Internazionale di Architettura della Biennale (a Venezia fino al 25 novembre) Alpi è tra le
Il progetto d’intervento al tetto di Villa Elena a Ibiza (Spagna) prevedeva in primo luogo la rimozione dell’impermeabilizzazione esistente realizzata in
Lo sfondellamento dei solai è una problematica di carattere strutturale connessa al cedimento del fondello delle pignatte nei solai latero-cementizi,
Cil 174 – La chiesa parrocchiale di St. Willibrord sorge nella piccolissima cittadina di Waldweiler nel cuore dell’area boschiva del
Il progetto di recupero e conservazione della Tenuta Castelfalfi nel Comune di Montaione ha visto il restauro e la suddivisione
Heinz Bienefeld «L’aspetto superficiale è parte dell’architettura. La stabilità dell’architettura, la conoscenza della superficie e il fascino del materiale si
Effettuati e finanziati dalla Provincia di Cosenza i lavori di adeguamento sismico nella scuola professionale alberghiera Ipssar di Castrovillari. I progettisti,
La scuola professionale alberghiera IPSSAR di Castrovillari ha da poco subìto lavori di adeguamento sismico effettuati e finanziati dalla Provincia di