Case History

Alpac. Progettazione efficiente e smart

Tre edifici, 42 alloggi e 168 inquilini costituiscono il nucleo centrale dell’importante iniziativa di miglioramento energetico promossa da Ater Venezia

Isoplam rivisita il ghiaino lavato

Alle pendici del massiccio del Grappa (Vicenza), trova spazio una nuova abitazione, in posizione privilegiata: disposta lungo il declivio della

Isoplam. Ripensare gli spazi Ho.Re.Ca.

Pavilux di Isoplam è una superficie cementizia ideale anche per l’Ho.Re.Ca. Questa soluzione cementizia, infatti, permette di realizzare superfici continue

Uniform. 26 finestre per Casa Eñe

Estudio Albar, studio di architettura spagnolo dei coniugi Irene García e Daniel Lozano, specializzato in case passive realizzate con materiali

Edicola web