
Interventi reversibili per il recupero della piccola dimora storica
Arch. Emanuela Pin | Progettista «Sono state adottate diverse tecniche costruttive compatibili con il recupero storico. L’intervento di restauro è stato
Home » Case History » Pagina 213

Arch. Emanuela Pin | Progettista «Sono state adottate diverse tecniche costruttive compatibili con il recupero storico. L’intervento di restauro è stato

Arch. Fabio Nonis | Progettista «Tra i principali compiti dell’architetto c’è quello di comporre e rendere compatibili le diverse esigenze

CIL 174 – L’architettura di casa Morjan-Poeten trova, nella riflessione sulla costruzione di muratura in mattoni, le leggi di chiarezza

(CIL 174) Al confine occidentale delle mura urbane di Rimini, in un’area densa di storia, sorge il Teatro comunale Amintore

Mapei ha maturato grande esperienza e ha sviluppato tecnologie e soluzioni per le superfici sportive, sia nuove sia esistenti: a Udine

Riqualificazione urbana è la parola chiave del progetto della Variante di recupero urbanistico approvata dal Comune di Aprilia in Lazio

L’intervento ha riguardato la volta del salone principale del primo piano nobile. La tecnica di Luca Cambiaso è stata: stesura

La zona dei cantieri navali Fincantieri interessata dal cedimento era costituita da una fascia di pavimentazione industriale in calcestruzzo armato,

Gabriele Zorzetto | Progettista «L’intervento ha riguardato il completo recupero dell’antica (VIII sec.) chiesa di S. Martino presso Ponte del

Aco, produttore di canali di drenaggio e sistemi di trattamento delle acque, ha studiato soluzioni specifiche per il mondo del