
Costruire in laterizio: moschea Bait Ur Rouf in Bangladesh
In un sobborgo densamente popolato della periferia nord di Dacca sorge la moschea Bait Ur Rouf, progettata dall’architetto bengalese Marina
Home » Case History » Pagina 218

In un sobborgo densamente popolato della periferia nord di Dacca sorge la moschea Bait Ur Rouf, progettata dall’architetto bengalese Marina

Valeria Spizzichino | Ricercatrice Enea «Il nostro compito è stato prima di tutto quello d’identificare il tipo di degrado presente

Se per le nuove costruzioni si va massicciamente verso edifici Nzeb, per la riqualificazione dell’esistente la situazione è ben diversa

L’umidità, la temperatura ma anche le vibrazioni causate dai rumori di varia natura sono alcuni dei problemi che nel tempo

(Cil 173) La chiesa cattolica di St. Marien, soprannominata «church at the sea», si trova nella città di Wangerland, sulla

Tra la fine dell’Ottocento e dei primi venti anni del Novecento il Lago di Como ha visto realizzarsi dal punto

Lo studio milanese Design to Users (D2U) ha completato per la società tedesca Brenntag spa attiva nella logistica nel settore

Arch. Pierangelo Ronfetto | General Contractor «Un fattore determinante per il buon esito finale dei lavori è stato lo studio a monte

L’edificio scolastico di San Felice sul Panaro è stato realizzato in 50 giorni rispondendo in tempi record all’emergenza del terremoto

(Cil 173) A Debrecen, la seconda città ungherese, situata a circa 50 km dal confine con la Romania, è stato