
Edificio sostenibile in cemento, pietra, legno e vetro
In questo progetto che riguarda sia l’edificio che gli spazi aperti, il tema della sostenibilità è stato affrontato a diverse
Home » Case History » Pagina 240

In questo progetto che riguarda sia l’edificio che gli spazi aperti, il tema della sostenibilità è stato affrontato a diverse

Il «Rifugio Europa» si trova a 2693 m di quota in località Venna alla Gerla, nel comune di Vizze (Bolzano).

Nonostante la stazione ferroviaria della città di Haarlem (un prezioso esempio storico di architettura Art Nouveau costruito all’inizio del Novecento)

Le caratteristiche e i vantaggi in termini di efficienza energetica, comfort e sicurezza strutturale della gamma Lecablocco Bioclima Zero sono

Dopo interventi diffusi di restauro avviati a partire dagli anni ‘90, l’intervento a cura dello studio LDA+SR (2012-2015) ha riguardato

Selvino è una località montana posta in alta Val Seriana nella provincia di Bergamo, il cui insediamento è caratterizzato da

Il concetto di «spazio aperto» si è evoluto nel corso dei secoli perché sono mutati i fruitori e le modalità

La struttura del nuovo centro di formazione e comunicazione dell’azienda Stiebel Eltron (azienda all’avanguardia nel settore dell’efficienza energetica), inaugurata alla

Ci troviamo nei sobborghi nord-orientali milanesi, territori del più glorioso passato industriale italiano, dove un tempo sbuffavano vapore le ciminiere

Fila Surface Care Solutions, partner fondatore di Posami, è tra i protagonisti dell’evento formativo sulle piastrellature ceramiche organizzato dall’Ordine degli Ingegneri