
Aco. FunzionalitĂ ed estetica per i Nuovi Uffizi di Firenze
Il restyling della Galleria degli Uffizi di Firenze punta a raddoppiare l’attuale capacità espositiva di uno dei poli museali più
Home » Case History » Pagina 248

Il restyling della Galleria degli Uffizi di Firenze punta a raddoppiare l’attuale capacità espositiva di uno dei poli museali più

L’edificio con struttura in legno conta, dal punto di vista del risparmio energetico, sull’applicazione di un sistema di isolamento termico

Domenico Scialli | Managing director Italia «Grazie a quest’innovazione possiamo offrire ai nostri clienti le peculiari proprietà del vetro cellulare

Arch. Nicola Brembilla | L’idea semplice che trasforma il costruito «L’addizione schietta di un dispositivo architettonico «parassita» ha reso possibile,

Ing. Mauro Bellinzani | Studio bfA+ architettura design ingegneria «Il concept di progetto di ristrutturazione, sviluppato nel totale rispetto delle

Il progetto per il restauro di palazzo Salmatoris ha portato a un attento recupero della dimora storica e all’ampliamento del

Labanti e Nanni Industrie Grafiche, azienda attiva su tutto il territorio nazionale ed europeo e specializzata nel settore della stampa

Un edificio moderno per un centro medico d’eccellenza: è questo il risultato del lavoro di ristrutturazione della sede di Conegliano

Luca Andermarcher | Ad Nordhaus «La facciata di questo progetto è rivestita con pannelli autoportanti in Hpl, acronimo di High

La galleria Vittorio Emanuele II di Milano è un ambiente coperto unico nel suo genere con prevalente destinazione commerciale che