
Break Point 2.0: il linguaggio dei materiali lasciati al grezzo
ARCH. ANDREA BELLODI | ELEMENTI COSTRUTTIVI LASCIATI A VISTA «I materiali utilizzati sono stati lasciati nel loro stato naturale, i
Home » Case History » Pagina 256

ARCH. ANDREA BELLODI | ELEMENTI COSTRUTTIVI LASCIATI A VISTA «I materiali utilizzati sono stati lasciati nel loro stato naturale, i

Arch Enzo Ranieri | Problematiche di cantiere «Il progetto architettonico e strutturale era stato redatto dagli uffici tecnici della Provincia di

Niederstätter spa è stata incaricata per la fornitura e il montaggio di container per la scuola media di Lana (Bz),

All’ultimo piano di un imponente edificio novecentesco in stile liberty nel cuore di Milano, in via Petrarca, «La Casa sul

La torre Sky Tower è stata realizzata al Breg Adventure Park di Breguzzo (Tn) su progetto dello studio di architettura

La sede di recente costruzione di Hoval, azienda operante nel settore del riscaldamento e del benessere ha ottenuto la precertificazione

Nordhaus per questo intervento in ambito industriale ha proposto una tecnologia costruttiva sviluppata e diffusa nel Nord Europa interpretandola con

La basilica di San Siro, una delle più antiche chiese cattoliche di Genova, eretta secondo la tradizione nel IV secolo,

A Porto Potenza Picena (Mc) prosegue la realizzazione di Ecocittà, il quartiere ecosostenibile progettato grazie a un ampio intervento di

L’intero complesso dedicato a Santa Gianna Beretta Molla nella parrocchia di S. Ambrogio a Trezzano sul Naviglio (Milano) è realizzato