
Milano: nelle aree abbandonate di via Novara 75 un nuovo polo culturale
A Milano, in quello che ora è uno spazio abbandonato alla periferia della città, in via Novara 75, verrà realizzato
Home » Case History » Pagina 265
A Milano, in quello che ora è uno spazio abbandonato alla periferia della città, in via Novara 75, verrà realizzato
Il Premio Domus, Restauro e Conservazione, voluto ed ideato dall’Università degli studi di Ferrara e promosso dall’azienda Fassa srl è
Il vero successo di questo progetto è la straordinaria concretizzazione di quanto ideato in meno di 4 mesi: dall’apertura del
Il delicato cromatismo dei diversi materiali lapidei impiegati nelle varie epoche storiche alle facciate del Duomo di Trento è stato
A Torino la realizzazione di una residenza studentesca organizzata in forma di struttura ad albergo ha dato nuova vita ad
È stato il primo business park nell’area urbana centrale di Milano e la sua realizzazione ha recuperato e riqualificato una
Quella che andiamo a descrivere è la ristrutturazione di un’unità immobiliare di 60 mq all’interno di un complesso d’interventi di
«La soluzione del Governo di adottare per le aree Sin (Siti di interesse nazionale), quindi anche per Bagnoli, procedure più
Fondate nel 1927, le Terme Borrini hanno radicalmente modificato Monticelli (Parma) – una delle cinque frazioni che compongono il Comune
La sede Hera a Imola (Bo), di dimensioni in pianta di 60x70m, venne costruita nel 1974 secondo le norme tecniche,