
Le proposte outdoor di Lea Ceramiche
In un’epoca in cui la tendenza a “vivere all’aperto” è onnipresente e giardini, terrazze e balconi stanno diventando la naturale
Home » Case History » Pagina 28

In un’epoca in cui la tendenza a “vivere all’aperto” è onnipresente e giardini, terrazze e balconi stanno diventando la naturale

Il progetto della villa concepita dall’Arch. Luca Pignata a Carmel-by-the-Sea (Monterey), in California, riflette l’essenzialità e la sinergia tra forma

Diventa un “angolo ribelle” «la casa che si stacca da terra, sale, si avvale di una costruzione preesistente cui infine

Tre edifici, 42 alloggi e 168 inquilini costituiscono il nucleo centrale dell’importante iniziativa di miglioramento energetico promossa da Ater Venezia

Forrest in Town è il nuovo complesso residenziale inaugurato recentemente a Milano, promosso e costruito da Gruppo Building nella zona

Una terrazza panoramica e mozzafiato, in grado di offrire una vista spettacolare su Marbella, perla della Costa del Sol: una

Alle pendici del massiccio del Grappa (Vicenza), trova spazio una nuova abitazione, in posizione privilegiata: disposta lungo il declivio della

Ci troviamo nel distretto dei laghi della Grande Polonia, in quella che viene anche chiamata la Terra dei Mille Laghi,

Pavilux di Isoplam è una superficie cementizia ideale anche per l’Ho.Re.Ca. Questa soluzione cementizia, infatti, permette di realizzare superfici continue

Estudio Albar, studio di architettura spagnolo dei coniugi Irene García e Daniel Lozano, specializzato in case passive realizzate con materiali