
Piacenza: si vogliono valorizzare porte, bastioni ed ex-chiese
L’Agenzia del Demanio ha avviato una consultazione pubblica tesa a valorizzare alcuni beni della città di Piacenza, in particolare l’obiettivo
Home » Case History » Pagina 285

L’Agenzia del Demanio ha avviato una consultazione pubblica tesa a valorizzare alcuni beni della città di Piacenza, in particolare l’obiettivo

Ad Ancona, tra i quartieri di più recente formazione, c’è quello di Monte Dago, un’area residenziale molto verde, comoda da

La casa sul Rio dei Molini è un edificio monofamiliare posto sulla riva del Rio Selva dei Molini, nel comune

L’intervento di recupero nell’edificio che ospita il Centro di formazione per professioni sanitarie Azw, ad Innsbruck, si è reso indispensabile

Expo Milano 2015 ha chiuso ufficialmente i battenti e la grande manifestazione espositiva passa dunque dalle pagine della cronaca a

Il padiglione della Thailandia è posizionato direttamente sull’asse del decumano e la sua geometria è caratterizzata dal volume centrale che

La parte principale del padiglione Svizzero è rappresentata dalle quattro torri da 14 m di altezza riempite contenenti generi alimentari.

Progettato dallo studio B720 Arquitectos, il padiglione spagnolo per Expo 2015 era composto da una doppia fila di archi in

A Brooklyn, in un’area dall’andamento scosceso che confina con le vecchie vie portuali ed è sovrastata dall’omonimo ponte, Leeser Architecture

Il padiglione della Santa Sede, progettato da Quattroassociati, si presentava come un unico volume bianco, articolato con piani inclinati e