
Pixel di storia nel quartiere operaio
A Milano, uno spazio pubblico dedicato ad attività culturali, scientifiche ed espositive testimonia, anche attraverso le sue facciate che riproducono
Home » Case History » Pagina 291
A Milano, uno spazio pubblico dedicato ad attività culturali, scientifiche ed espositive testimonia, anche attraverso le sue facciate che riproducono
La struttura del «Sustainable farm pavillon» di New Holland Agriculture >> a Expo Milano 2015 occupa un’area di 1.600 mq
La Regione Puglia ha pubblicato l’avviso per finanziare interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali mobili e immobili
Anche quest’anno l’edizione del Saie >> fungerà da momento finale di Ediltrophy, la gara d’arte muraria, giunta alla sua VIII edizione,
Il complesso di edifici per la residenza sociale e convenzionata «Unità minima 5A e 5B» fa parte del Piano di
Il 10 settembre prossimo scade il bando della Regione Campania che assegna contributi a valere sul programma di recupero di
La storia dell’edificio è segnata dalla Catastrofe del Vajont: le lacerazioni visibili in facciata erano una testimonianza eloquente degli effetti
L’area di edificazione, situata nel quartiere collinare dell’Arenella, a monte di via Pigna, è di forma irregolare e allungata. Fanno
È stato recentemente inaugurato a Bordeaux un nuovo stadio da 42mila posti, la cui realizzazione era stata commissionata allo studio
La nuova funivia del Monte Bianco, che include tre stazioni avveniristiche, Pontal d’Entrèves, Pavillon du Mont Fréty e Punta Helbronner,