
Sottocoppo Sc 190 per la copertura del complesso monumentale di Brera
Il progetto di restauro, revisione e rifacimento delle coperture del complesso monumentale di Brera, a Milano, costituisce la prima fase
Home » Case History » Pagina 298
Il progetto di restauro, revisione e rifacimento delle coperture del complesso monumentale di Brera, a Milano, costituisce la prima fase
Combat 222 di Colorificio San Marco >> è un materiale specifico per la pulizia delle superfici interne ed esterne, prima
Il progetto dell’edificio «Slow Food» è la conferma dell’affidabilità e della velocità di realizzazione garantite dal Gruppo Rubner >>, azienda operante
Casa Durando è un edificio rurale con destinazione sia residenziale sia agricola, progettato dall’arch. Gianluca Sottero su commissione dei fratelli
Una grande villa bifamiliare degli anni Settanta progettata da Gualtiero Casalegno (architetto torinese di una certa notorietà) è stata acquistata
Il Gruppo Rubner >> operante nel settore dell’edilizia in legno, ha saputo esprimere attraverso i “rocchetti del Children Park” il giusto connubio
La Regione Toscana ha stanziato 6,6 milioni di euro per il finanziamento degli interventi urgenti sui beni pubblici comunali della
A Guadalajara, presso Puerta de Hierro, in un contesto caratterizzato da numerosi grattacieli a destinazione mista (terziario, residenziale e commerciale)
Il complesso del centro benessere di Sanfront è ubicato alle pendici del Monviso, la montagna più alta delle Alpi Cozie
Lo stato di abbandono dei luoghi, la norma regionale adeguata, il desiderio dei committenti con la loro lungimiranza imprenditoriale, sono