
Il social housing di via Voltri a Milano
La realizzazione di edifici energeticamente efficienti e con una ridotta “impronta ambientale” parte da una progettazione finalizzata al raggiungimento di
Home » Case History » Pagina 302

La realizzazione di edifici energeticamente efficienti e con una ridotta “impronta ambientale” parte da una progettazione finalizzata al raggiungimento di

Un percorso ciclo-pedonale nuovo di zecca e un Parco degli Alpini fresco di restyling: il sindaco del comune di Castione

Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha annunciato la realizzazione di una task force per affrontare il problema delle opere

Sono stati stanziati 28 milioni di euro dal Ministero dei Beni culturali per 534 interventi di manutenzione, restauro, messa in

Le superfici lapidee della Basilica di Lucera a Foggia risalente ai primi del XIV secolo dC sono stati oggetto di

Si sviluppa su due piani per un totale di 450 metri quadrati la villa di lusso, progettata dagli architetti parmensi

Il progetto di restauro, revisione e rifacimento delle coperture del complesso monumentale di Brera, a Milano, costituisce la prima fase

Combat 222 di Colorificio San Marco >> è un materiale specifico per la pulizia delle superfici interne ed esterne, prima

Il progetto dell’edificio «Slow Food» è la conferma dell’affidabilità e della velocità di realizzazione garantite dal Gruppo Rubner >>, azienda operante

Casa Durando è un edificio rurale con destinazione sia residenziale sia agricola, progettato dall’arch. Gianluca Sottero su commissione dei fratelli