
A Venezia protocollo d’intesa per gli interventi di recupero sui Giardini Reali
A Venezia, nello splendido scenario di Ca’ Farsetti , la firma del protocollo d’intesa tra comune di Venezia e Venice
Home » Case History » Pagina 328

A Venezia, nello splendido scenario di Ca’ Farsetti , la firma del protocollo d’intesa tra comune di Venezia e Venice

Sicurezza, qualità estetica, funzionalità e sostenibilità energetica queste sono le basi per la ricostruzione nei comuni della bassa modenese colpiti

Un’importante opera di riqualificazione è stata completata a Ponticelli dall’Istituto autonomo case popolari di Napoli che ha portato a termine

La natura rustica e accogliente della campagna emiliana ha ispirato l’andamento architettonico e i materiali scelti per questa residenza che

L’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ino-Cnr) di Firenze e l’azienda americana Planetary Emissions Management Inc. (Cambridge,

A sessant’anni dal progetto proposto dall’architetto torinese Carlo Mollino in occasione della decima Triennale di Milano del 1954, “Casa Capriata”

È un’opera meritevole e oltretutto realizzata velocemente che rende, a Venezia, via Trieste sicura. Per il completamento della messa in

Un clima rigido contraddistingue il paese di Mamoiada (Nu) in Barbagia. Ecco dunque che isolare gli edifici con puntigliosa perizia

Duecento milioni per finanziare il recupero delle periferie nelle grandi città sono stati stanziati dalla Legge di stabilità per dare

La Regione Toscana ha riformato la legge urbanistica del 2005 con una nuova legge sul governo del territorio approvata in