
Piano straordinario per l’emergenza abitativa nel Lazio
Con decreto della Regione Lazio (dgr n.18 del 15/01/2014, pubblicata sul Bur Ordinario 7 del 23/01/2014), sono state avviate le
Home » Case History » Pagina 349
Con decreto della Regione Lazio (dgr n.18 del 15/01/2014, pubblicata sul Bur Ordinario 7 del 23/01/2014), sono state avviate le
La «Residenza degli Atlanti», a Collegno (To) nella cintura nord–ovest della città di Torino, prende il nome dalle opere d’arte
Com’era e com’è diventata oggi Altobello, grazie al percorso compiuto in comunione dal comune di Venezia e dal «Gruppo di
La pratica delle costruzioni in legno è particolarmente sviluppata nel nord Europa, ora attraverso un accordo stipulato tra l’amministrazione comunale
Per conto di Progetto Immobiliare i progettisti dello Studio associato Archidea, gli architetti Aurelio Zennaro Lilia Scattolin, hanno realizzato a
Ance Lombardia, Legambiente Lombardia, Consulta Regionale degli architetti e Ordine dei geologi della Lombardia hanno presentato il focus Lombardia del
La tecnologia applicata alla riqualificazione delle preesistenze architettoniche, le presentazioni di case history concrete applicate sul territorio toscano, il confronto
Solide ma leggere: sono le basi su cui poggia il nuovo complesso multifunzionale “Sesta Porta” di Pisa, opera situata in
Caratteristiche di resistenza alla corrosione, elevata resistenza meccanica, proprietà d’isolamento acustico e impermeabilità fanno di Onduline e della gamma dei
Dopo secoli di abbandono l’antico teatro di Sparta, rivedrà presto parte del suo splendore grazie alla collaborazione tra il ministero