
Edilizia in classe A con vetri selettivi magnetronici temperabili
Per conto di Progetto Immobiliare i progettisti dello Studio associato Archidea, gli architetti Aurelio Zennaro Lilia Scattolin, hanno realizzato a
Home » Case History » Pagina 354

Per conto di Progetto Immobiliare i progettisti dello Studio associato Archidea, gli architetti Aurelio Zennaro Lilia Scattolin, hanno realizzato a

Ance Lombardia, Legambiente Lombardia, Consulta Regionale degli architetti e Ordine dei geologi della Lombardia hanno presentato il focus Lombardia del

La tecnologia applicata alla riqualificazione delle preesistenze architettoniche, le presentazioni di case history concrete applicate sul territorio toscano, il confronto

Solide ma leggere: sono le basi su cui poggia il nuovo complesso multifunzionale “Sesta Porta” di Pisa, opera situata in

Caratteristiche di resistenza alla corrosione, elevata resistenza meccanica, proprietà d’isolamento acustico e impermeabilità fanno di Onduline e della gamma dei

Dopo secoli di abbandono l’antico teatro di Sparta, rivedrà presto parte del suo splendore grazie alla collaborazione tra il ministero

Il 19 di marzo a Milano presso la Fondazione Riccardo Catella si terrà il convegno La città adottata: nuovo equilibrio

Tatjana Dzambazova | Senior product manager, Reality capture, Autodesk >> «Il software Autodesk ReCap ha semplificato il processo di documentazione creando dati

A Milano è terminato il lavoro di Candela Costruzioni per la realizzazione del nuovo Palazzo di Giustizia all’interno della città storica.

La costruzione della cascina Malaspina, più conosciuta come «La Fabbrica», fu iniziata nel 1764 e ultimata nel 1768, come si