
Risanamento e impermeabilizzazione per la funicolare di La Villa
Il pavimento nell’area d’ingresso della stazione non era più impermeabile a causa dell’umidità che si era infiltrata negli ambienti sottostanti.
Home » Case History » Pagina 372

Il pavimento nell’area d’ingresso della stazione non era più impermeabile a causa dell’umidità che si era infiltrata negli ambienti sottostanti.

La Regione Lombardia ha stanziato 1,5 milioni di euro per la promozione di interventi di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio

Secondo stime elaborate dal Consorzio Cortexa nel 2012, in Italia circolano 34 milioni di veicoli che immettono in atmosfera 45

La cabinovia della stazione a valle di La Villa in Alto Adige è frequentata tutto l’anno da numerosi turisti ed

(di Maria Rosa Valluzzi) | L’impiego di materiali compositi (Frp – fibre reinforced polymer, Srg/P – steel reinforced grout/polymer) nelle

È stato firmato, dopo il riconoscimento dell’interesse pubblico approvato dal consiglio comunale di Vicenza, l’accordo tra comune e Zambon spa

Con la delibera Cipe n. 16/2013 sono stati stanziati 90 milioni di euro per l’adeguamento normativo degli impianti antincendio delle

Per la ristrutturazione dell’edificio di inizio 900 che ospita la sede milanese della Swiss&Global Asset Management, Dap Studio ha scelto

La giunta comunale di Savona ha deliberato l’approvazione del Programma di valorizzazione di Palazzo Della Rovere, redatto dalla soc. Ipsscpa

Quando si ha a che fare col patrimonio artistico, la protezione solare è fondamentale e deve essere curata con il