
Cemento, vetro, pietra e metallo
Il progetto realizzato dallo Studio Signorini Associati ha vinto il primo premio del concorso a invito bandito nel 2000 dall’Archidiocesi di
Home » Case History » Pagina 377

Il progetto realizzato dallo Studio Signorini Associati ha vinto il primo premio del concorso a invito bandito nel 2000 dall’Archidiocesi di

La bassa tensione superficiale delle resine silossaniche di S.262 di Covema conferisce al materiale ottimali proprietà consolidanti per i supporti

Nell’ambito dell’intervento effettuato in Almè (in provincia di Bergamo) su casa Odoni – Mismetti (già Blondel – Magnati) con il

L’esperienza professionale dell’ arch. Luca Zigrino, elaborata e sedimentata in questi ultimi vent’anni, a più livelli per privati e pubbliche

È di 3 milioni di euro lo stanziamento a favore dei comuni per l’anno 2013 per interventi di recupero ambientale

Si chiama Delta – Radonsperre l’innovazione Dörken che concorre ad annullare le conseguenze dannose dovute alla presenza di gas radon all’interno

La demolizione di un vecchio manufatto di un solo piano ha fatto posto a un blocco di tre livelli fuori

Luce di Orazio Brignola è la finitura decorativa monocromatica a base acrilica, a effetto interattivo.

A Firenze il complesso Erp per 36 alloggi fa parte del quartiere residenziale “Giuncoli”, un nuovo insediamento che ha previsto

Il Forte di Exilles è già documentato nei secoli a partire dal 1155, quando i conti d’Albon esercitavano il controllo