Case History

Secco Sistemi per l’edilizia storica: il recupero del Torrione di Carpi

L’opera di recupero del Castello di Carpi è iniziato diversi anni fa e ha interessato prima le opere consolidamento, le predisposizioni impiantistiche e il recupero delle facciate post sisma, poi i lavori di restauro e le opere di finitura edile. Per le finestre del Torrione collocate all’ultimo piano e disposte in sequenza, secondo un ritmo regolare, è stato posato il sistema OS 275 di Secco Sistemi in acciaio zincato verniciato.

Comfort acustico per il nuovo NH Collection Milano CityLife

Il nuovo 5 stelle NH Collection Milano CityLife è stato completamente isolato acusticamente per offrire comfort a chi pernotta ma anche a chi organizza meeting ed eventi. Sono stati posati 4.500 metri lineari di Isolmant fascia perimetrale tecnica reticolata e 5.000 metri quadri di Isolmant underspecial classic per l’isolamento sotto massetto.

Urban Hive Hotel a Milano: riqualificato all’insegna del comfort acustico

L’Urban Hive di Brera a Milano rappresenta l’evoluzione contemporanea del concetto di ospitalità. Frutto del restyling dello storico hotel Carlyle Brera, per l’isolamento acustico sono state scelte le soluzioni di Primate, gamma di isolanti certificata per la salubrità e l’assenza di sostanze nocive di ogni prodotto.

La nuova copertura del Lazzaretto Vecchio a Venezia

Il Lazzaretto Vecchio è un’isola di straordinario valore storico, situata nella laguna centrale vicinissima al Lido, di fronte al bacino di San Marco. Un sito abbandonato da tempo, in parte recuperato anche grazie ai sistemi per la copertura di Aertetto. Un contesto unico, irripetibile, un luogo di grande fascino immerso nella laguna e per molto tempo isolato, nascosto, confinato.

Calore e rigore si fondono armoniosamente in una casa lineare e piena di luce

A Capergnanica, l’arch. Micaela Crotti ha progettato la sua abitazione, realizzandola totalmente in legno by Rubner Haus. Costruita con il sistema a telaio, caratterizzato da travi e montanti in abete rosso e cappotto in sughero, unitamente alla fibra di legno, è stato creato un involucro salubre e sostenibile, per un edificio residenziale di 140 mq.

Abimis. Un attico black & white

Un’abitazione contemporanea “black & white” accoglie un’inedita configurazione della cucina Ego di Abimis. Ego si presenta come una soluzione dalla

Edicola web