
Superfici dall’estetica naturale per la country house contemporanea
Borgo Roggeri è una Country House affacciata sugli incantevoli vigneti delle Langhe che grazie alla sua architettura si inserisce perfettamente
Home » Case History » Pagina 49
Borgo Roggeri è una Country House affacciata sugli incantevoli vigneti delle Langhe che grazie alla sua architettura si inserisce perfettamente
Non è solo l’ospedale più alto di Italia, ben 16 piani, l’Irccs Galeazzi-Sant’Ambrogio è anche esempio di sicurezza ed efficienza. Fondamentale il contributo offerto da Geze con soluzioni mirate e tecnologicamente avanzate a supporto della progettazione di edifici complessi, garantendo design, comfort, accessibilità e sicurezza.
L’inserimento di due finestre da tetto ad alte prestazioni, Fakro Ftu-V U5 Z-Wave, ha completamente trasformato una spaziosa cucina migliorandone l’illuminazione e valorizzandone le scelte cromatiche di arredi e finiture.
Borgo Roggeri è una country house affacciata sugli incantevoli vigneti delle Langhe che grazie alla sua architettura si inserisce perfettamente
Per la ristrutturazione di una villa privata con piscina a San Giorgio di Mantova, l’impresa Costruzioni Innovative srl si è affidata alle soluzioni Progress Profiles. Posata la membrana impermeabilizzante Prodeso per la piscina e la membrana in polietilene Profoil per il bagno.
Il progetto residenziale Marianella, situato alle porte di Dublino, porta la firma di Cairn Homes Properties Ltd ed è composto
Il legno delle strutture portanti X-Lam e la lana di roccia di Rockwool hanno reso la residenza La Meridiana a Morbegno efficiente e confortevole. La lana di roccia è un materiale adatto da applicare sugli elementi strutturali in legno perché consente di ottenere vantaggi prestazionali in termini di isolamento termoacustico e di controllo dell’umidità tra il nucleo in legno, l’interno e l’esterno.
Durante l’intervento di riqualificazione del Resort Miramonti di Forte dei Marmi, Volteco ha provveduto all’opera di impermeabilizzazione della piscina interrata a sfioro, dalla forma irregolare. Applicata la membrana idroreattiva Amphibia pre-getto sotto platea e in verticale sui muri perimetrali, da Stema srl del Team H2Out by Volteco.
Una piccola boutique del gusto, il Buza Gelato Gallery di Tel Aviv, progettato dagli architetti Simon Baranzin e Jonathan Canetti, ha vinto il secondo posto nella categoria “Edifici pubblici, industriali e dei servizi” al concorso internazionale di architettura Grand Prix di Casalgrande Padana. Al Buza la ceramica supera la dimensione strutturale e decorativa e assume il valore di elemento architettonico fondativo.
Resstende ha partecipato all’intervento di fit out dei nuovi uffici nel polo direzionale milanese Bassi Business Park. In collaborazione con lo studio di architettura Esse e Bi studio ha realizzato oltre 1200 schermature solari interne modello F 101 con fissaggio a soffitto.