
FritsJurgens. Uno spazio abitativo “monolitico”
Immersa nella natura lungo le rive dell’Ammersee, sorge una casa dal look “monolitico”. I vari livelli su cui si articola
Home » Case History » Pagina 50
Immersa nella natura lungo le rive dell’Ammersee, sorge una casa dal look “monolitico”. I vari livelli su cui si articola
Il Terhills Resort by Center Parcs ha aperto circa un anno fa vicino a Dilsen-Stokkem in Belgio. Il parco divertimenti
Triflex è stata selezionata come partner per il progetto di riqualificazione dello stadio Damecuta di Anacapri (NA). Lo stadio
Il locale Baldoria Brewpub, situato nelle colline dell’entroterra riminese è uno dei punti di riferimento per il divertimento nella zona.
La personalizzazione dei locali a uso ufficio della nuova sede milanese di Aurel Bgc progettati da Il Prisma è stata affidata ad Agilité Solutions, che si è occupata oltre che dei lavori edili interni, realizzazione di pareti in cartongesso, controsoffitti, tinteggiature, anche della fornitura e posa delle nuove finiture.
Ci troviamo nella cittadina di Zonhoven che appartiene alla regione fiamminga della provincia, a nord di Hasselt. Qui incontriamo un
Il recupero ha interessato un contesto abitativo della tradizione architettonica in laterizio in Belgio. I portoni Snp 2.0 scelti per questo contesto portano con sè in ogni progetto i vantaggi di un’installazione facile, anche in condizioni di partenza difficili, e di alti standard estetici.
Palazzo Don Salvatore è stato recentemente ristrutturato dall’arch. John Amendola che ha puntato a creare una struttura ricettiva che potesse offrire massimo comfort agli ospiti. Scelti i serramenti in alluminio Schüco che, combinando design minimale, prestazioni ottimali e flessibilità costruttiva, hanno contribuito a rendere gli spazi del boutique hotel di Amalfi, ancora più accoglienti.
I materiali Rockwool sono stati impiegati per un progetto di riqualificazione profonda a Sciacca (Agrigento). L’edificio presentava situazioni estetiche, funzionali
L’intervento di consolidamento e rinforzo strutturale e antisismico ha interessato il palazzo del Municipio di Certaldo, risalente al 1866. Protagoniste in cantiere le soluzioni Laterlite, leggere, isolanti, resistenti e pratiche da maneggiare. Per il rinforzo delle pareti utilizzati i sistemi di rinforzo strutturale Ruregold.