
Himacs. Un loft in stile industriale a Eindhoven
I designer François Hannes, Egon Deuze e lo studio di interior design Willuks si sono occupati della realizzazione di questa
Home » Case History » Pagina 51
I designer François Hannes, Egon Deuze e lo studio di interior design Willuks si sono occupati della realizzazione di questa
Il progetto The Loft House, ideato da Khyyam Ikram Design/Build e Umer and Hasnain Architects si trova all’interno del complesso
Un interessante intervento di riqualificazione con Superbonus in provincia di Agrigento realizzato con le soluzioni Rockwool. Il cappotto termico in lana di roccia ha garantito linearità e purezza nei volumi oltre a performance energetiche e sicurezza antincendio.
La continua innovazione tecnologica di Rubner nel settore delle facciate è sostenuta da più di 90 anni di esperienza nelle costruzioni in legno. Un processo costruttivo off-site che contribuirsce alla decarbonizzazione degli edifici in vista del Green Deal 2030. Vediamo il caso di Roots Hamburg, l’edificio in legno più alto della Germania per il quale si è optato per una costruzione ibrida: solo il piano interrato e il piano terra del grattacielo, così come i nuclei di accesso, sono stati progettati in cemento armato, mentre i piani superiori verranno costruiti in legno.
Per la ristrutturazione dei grattacieli Trillium di Los Angeles sono state utilizzate le pitture green ultrariflettenti con tecnologia dell’italiana Diasen. L’intervento ha permesso di raggiungere un elevato comfort termico, la temperatura interna degli edifici è stata infatti abbattuta di 16 gradi passando da 48°C a 32 °C.
Il futuro della tradizione rurale pakistana nel progetto “The Loft House”, un lussuoso agriturismo, realizzato con i due prodotti Novacolor, il microcemento Wall2Floor e Antiche Patine, applicato a protezione di un intonachino minerale della linea Mineral Finishes. Un progetto ideale per alimentare il benessere e il relax di chi lo abita, dando allo stesso tempo l’opportunità di poter fare una scelta sostenibile e di poter decorare anche con la sensibilità delle proprie origini attraverso i nuovi linguaggi e i nuovi prodotti che caratterizzano l’abitare di oggi.
Thurlow Road è una residenza immersa tra le ville di Hampstead a Londra, un edificio compatto che si sviluppa su
Il “lusso silenzioso” arriva al Garberhof, hotel 4* Superior inaugurato nel 1981 dalla famiglia Pobitzer. Il boutique hotel della Val
Per Viessmann Italia, tra i tanti motivi di soddisfazione per un 2022 molto positivo, ci sono anche le numerose realizzazioni
La terza puntata di ‘Partners for Life’, il format ideato dal Gruppo Merlo per dare la parola ai suoi clienti, è entrata nel cantiere ex Rizzoli a Milano per scoprire come si demoliscono 400mila metri quadrati di fabbricati riducendo al minimo l’impatto ambientale.