Case History

Ferrero Technical Center: costruito con materiali industriali, in prevalenza montati a secco

Il Ferrero Technical Center rappresenta un nuovo livello d’integrazione tra architettura industriale, paesaggio naturale, sostenibilità dei processi e benessere dei lavoratori. La slow architecture ideata da Frigerio Design Group mette l’uomo al centro; il nuovo polo è un edificio bioclimatico e nZEB che si estende su 12.700 mq e ospita oltre 200 dipendenti.

Nel cuore di Londra l’edificio per uffici più alto in legno massiccio

A Londra sorgerà un prestigioso edificio per uffici in legno massiccio che può essere in futuro smontato e riutilizzato, coerentemente ai principi dell’economia circolare. Costruito da Tog in collaborazione con Waugh Thistleton Architects è alimentato al 100% da fonti di energia rinnovabili.

Serramenti in pvc: luce naturale, meno ingombro e isolamento

La cascina sul Lago d’Iseo oggetto di recupero ha puntato a un mix tra tradizione e modernità, tra antichi arredi, finiture color legno e dettagli di design contemporaneo. Di fondamentale importanza la scelta dei serramenti Prolux Evolution di Oknoplast.

Come riqualificare il comfort abitativo: cappotto termico, pannelli radianti a soffitto e a parete e Vmc

Per il rifacimento del sistema di riscaldamento e raffrescamento di una villa di pregio a Viareggio, l’impresa ha inserito le soluzioni Indoor Climate Wavin, diversificate per ogni ambiente. Al piano terra della villa scelto il sistema a controsoffitto Wavin Cd-4, al primo piano le soluzioni radianti a parete Wd10. Per garantire un comfort abitativo ottimale all’interno di tutte le stanze installata l’unità di Vmc Wavin Ventiza Hp.

Comfort residenziale: 12 tipi di vetri per soddisfare i requisiti di controllo acustico, termico e solare

Il sistema di serramenti Uni_One di Uniform è stato utilizzato per la realizzazione del complesso residenziale Teddington Riverside a ovest di Londra. Abitazioni di pregio immerse nel verde, lungo le rive del Tamigi, progettate per assicurare il massimo comfort abitativo. Installati 12 tipi di vetri diversi per soddisfare tutti i requisiti di controllo acustico, termico e solare in base al diverso orientamento delle finestre.

Wisniowski. Abitare contemporaneo

È un edificio particolare, quello che l’arch. Jarosław Ptak dello Studio Konrad Loesch è stato chiamato a progettare per Betasi

Edicola web