
Laterlite. Un intervento di riqualificazione a misura di Sismabonus
Pratesi Group, società di ingegneria specializzata in interventi “chiavi in mano”, si è occupata di un intervento di consolidamento e
Home » Case History » Pagina 53
Pratesi Group, società di ingegneria specializzata in interventi “chiavi in mano”, si è occupata di un intervento di consolidamento e
Per la riqualificazione termica di un edificio residenziale a Giulianova, applicato il sistema di isolamento a cappotto con lana di roccia Boerotherm, del gruppo Boero. Il sistema oltre a garantire un valido isolamento termico, è contraddistinto da elevate caratteristiche di fono assorbenza.
L’efficienza energetica dell’involucro è stato uno dei driver del progetto di questa villa di nuova costruzione. Il piano terra che ospita la zona giorno è stato isolato termicamente con un sistema a cappotto in lana minerale, mentre per il piano superiore è stata scelta la soluzione ventilata realizzata con il sistema composito Isotec Parete di Brianza Plastica. Il risultato finale è un’opera elegante, moderna, ricercata, confortevole e poco energivora, classificata in classe energetica A4
In edilizia, il termine insufflaggio indica una tecnica di isolamento termo-acustico, applicabile a strutture cave come muri a cassa vuota (pareti con intercapedini interne) oppure sottotetti non abitabili. Tra i vantaggi dell’insufflaggio vi è certamente l’efficientamento energetico dell’abitazione, che determina anche una significativa riduzione dei consumi.
MP Flowers è una delle principali realtà del ponente ligure nell’export di fiori, di piante e di fronde recise ornamentali,
Per un intervento di riqualificazione residenziale in Toscana che ha consentito l’accesso agli incentivi fiscali previsti per l’adeguamento sismico degli edifici, il Sismabonus 110%, posate le soluzioni di consolidamento strutturale Leca-Centrostorico e di rinforzo strutturale Ruregold.
Sono partiti i lavori per la realizzazione dell’ingresso del tunnel di base del Moncenisio dal lato francese. Da dicembre si lavora 7 giorni su 7, 24h su 24h, per scavare i primi 2,8 km entro il 2024 con metodo tradizionale cioè con il martellone pneumatico o l’esplosivo.
Fra le cose belle della vita c’è sicuramente la possibilità di cenare a ridosso di una scogliera sul mare. Ne
Inaugurato a Jesolo il nuovo Museo civico progettato dall’arch. Giovanna Mar. Efficienza e sostenibilità sono garantite dal sistema costruttivo a facciata ventilata, realizzato con pannelli Stiferite Fire B di spessore 120 mm che garantisce una resistenza termica pari a 4,8 mqK/W.
Triflex è stata selezionata come partner per la riqualificazione di importanti edifici storici, quali un edificio storico nella piazza del