Case History

Il pavimento in legno per abitare naturale

In un’abitazione privata dalle grandi metrature, situata nella provincia di Trento, il committente ha preferito utilizzare poco arredo, puntando tutto sul pavimento che diventa protagonista assoluto della casa immersa nella natura. Scelto il parquet in Noce Naturale firmato Woodco.

Riqualificazione del palazzo storico di via Negri 4 a Milano

Lo Studio Tortato Architetti ha concluso il progetto di ristrutturazione del palazzo storico situato in via Negri 4 a Milano. Su esplicita richiesta della committenza, Investire sgr, l’intervento è stato pensato e sviluppato per poter rientrare nei protocolli Leed e Well. Protagonista del progetto di interior è la scultura luminosa Embrasse-moi.

Costruire a energia zero con materiali 100% naturali

Ci troviamo in Valle d’Aosta, immersi nella natura a 1.630 metri. L’edificio, un B&B più residenza dei proprietari, è un’architettura che non impatta a livello ambientale, non emette CO2, ma anzi la compensa grazie all’impiego di materiali biocompostabili e biodegradabili. La costruzione portante, così come lo scheletro dell’edificio, sono realizzate in legno.

Vetrate isolanti Agc per 28 appartamenti ad Amsterdam

Agc ha contribuito alla realizzazione dell’edificio residenziale De Hooch ad Amsterdam. Il progetto è dello studio Mvsa Architects. Per il rivestimento della facciata utilizzato il vetro a controllo solare ad alto isolamento Bronze Thermobel Energy 72/38 e le vetrate isolanti iplus.

Edicola web