
Primate. Città Contemporanea vivere ecosostenibile e all’insegna del comfort acustico
Sono oltre 30mila i mq di prodotti della gamma per l’isolamento acustico dei nuovi appartamenti di Città Contemporanea a Milano
Home » Case History » Pagina 56
Sono oltre 30mila i mq di prodotti della gamma per l’isolamento acustico dei nuovi appartamenti di Città Contemporanea a Milano
Woodco firma i rivestimenti a pavimento della nuova sede di Chiara Ferragni Brand. La scelta è ricaduta parquet in rovere
Il resort 5 stelle Momentum sorge a pochi passi dal parco archeologico di Selinunte. (foto Acquabella) Il progetto, nato dalla
Bmi Italia ha contribuito all’ambizioso restyling funzionale del tetto dell’hotel Falkensteiner Family Resort Lido fornendo 10.000 mq del prodotto Bmi Cosmofin GG Plus, una membrana sintetica in Pvc-P resistente alle basse temperature, all’esposizione ai raggi Uv/Ir, al passaggio di radici e ai microrganismi.
Nel cuore di una delle zone più vive e rappresentative di Milano, il progetto di L22 Urban & Building, business
Prosupport Tube System, è il sistema di Progress Profiles che permette di creare pavimentazioni flottanti di altezza variabile, da 29 mm fino a 1 metro, in modo semplice e veloce, in combinazione con Prorail System, che garantisce la perfetta stabilità dei rivestimenti.
Le porte Equa Zero di FerreroLegno nelle finiture Bianco Optical e Nero Profondo inserite nell’intervento di ristrutturazione dei un appartamento di prestigio a Cuneo. Le porte, realizzate con vernici ad acqua, si abbinano perfettamente ai rivestimenti delle pareti interne, donando un tocco di eleganza e profondità agli ambienti.
Nei dintorni di Vipiteno, a pochi passi dall’Austria, verdi selve ombrose si estendono dai fondivalle fino alle bianche vette che
L’abitazione progettata dall’architetto Michele Morelli a Parma si distingue per la coesistenza di materiali diversi, dalla pietra al legno, dal
Laterlite con i prodotti Leca e Lecablocco ha contribuito alla realizzazione dell’imponente edificio di 16 piani sorto nell’Area Mind a Milano, che ospiterà il nuovo Irccs Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio. I prodotti a base di argilla espansa Leca sono stati utilizzati per i massetti e i sottofondi dei divisori orizzontali e i Lecablocco per la resistenza al fuoco.