
Bmi Italia. Ristrutturazione e tutela di una dimora d’epoca
Villa Gozzano è una prestigiosa residenza d’epoca in stile Neogotico. La struttura risale al diciannovesimo secolo ed è composta da
Home » Case History » Pagina 56
Villa Gozzano è una prestigiosa residenza d’epoca in stile Neogotico. La struttura risale al diciannovesimo secolo ed è composta da
La riqualificazione dell’edificio Corte Ducati, a cura dell’architetto Perla Rebecchi richiama i preesistenti magazzini agricoli del territorio emiliano. Il rivestimento parietale è realizzato con mattoni in terracotta della Linea Vivo SanMarco nel colore Rosso Massimo.
A Peseggia, frazione del comune di Scorzé in provincia di Venezia, è stato recentemente realizzato un nuovo complesso residenziale composto
Alpi ha ha partecipato alla realizzazione del nuovo hq di Banca Ifis a Milano, un progetto caratterizzato da un connubio di sostenibilità,
Le Mirror Houses di Bolzano, progettate da Peter Pichler,sono un vero e proprio esempio di architettura che guarda al futuro.
Esempio di progettazione virtuosa e sostenibile e un nuovo concept dell’ospitalità. A Rimini si trova il nuovo hotel Demo Design Emotion. Per raggiungere la forte caratterizzazione della struttura, è stato necessario un intervento di ristrutturazione profonda. Per l’isolamento termico a cappotto utilizzati i pannelli Stiferite Class SK.
La chiesa di Sant’Agostino occupa il settore settentrionale della città di Fano, punto in cui in epoca romana sorgeva un
Versatilità di utilizzo, facilità di applicazione e un’agevole gestione in cantiere sono caratteristiche che si adattano alla perfezione all’argilla espansa Leca utilizzata nell’intervento che ha interessato la chiesa di Sant’Agostino a Fano. In particolare, Leca Termopiù ha garantito isolamento e protezione dall’umidità.
Triflex è stata selezionata come partner per il progetto di riqualificazione della copertura della Royal Albert Hall, la famosa sala da concerti di Londra.
Per un intervento effettuato con Superbonus 110% nel condominio Sebastopoli 295 di Torino è stato utilizzato il massetto fibrorinforzato Super Sabbia e Cemento e altre soluzioni Gras Calce che, con il supporto dell’impastatrice Turbomalt, hanno garantito all’impresa una logistica di cantiere ottimale e un risparmio notevole dei tempi di cantiere.