Case History

Tutto il comfort Rubner in Baviera tra legno e grandi aperture

In Baviera tra le vie del centro storico del paese di Garmisch-Partenkirchen, Rubner ha costruito su richiesta di un imprenditore del settore immobiliare, un edificio in legno. La bioarchitettura era l’unica scelta possibile per mantenere il rapporto in equilibrio con l’ambiente circostante. Costruite due case quasi gemelle, complementari.

Barriere in vetro per proteggere la Basilica di San Marco a Venezia

In funzione già in questi giorni il sistema ingegneristico in acciaio e vetro Optiwhite di Pilkington per proteggere la Basilica di San Marco a Venezia dall’acqua alta. Il vetro offre straordinarie caratteristiche meccaniche, di filtro e trasparenza, che gli consentono di lasciare all’esterno le maree, preservando l’integrità di quanto vi è racchiuso.

Estetica industrial per una bella residenza siciliana

L’estetica fortemente industrial della collezione Noord di Ceramiche Keope connota l’identità architettonica della villa Anna, immersa nella natura del siracusano. Le lastre chiare di Noord White, Grey e Taupe rivestono i pavimenti dell’area piscina, del solarium e dei vialetti che circondano la villa.

Luce e legno per garantire comfort all’edilizia scolastica

Realizzare una nuova scuola materna, sicura, sostenibile e confortevole per gli studenti con un impianto planimetrico chiaro, spazi funzionali, flessibili e luminosi. Per soddisfare le esigenze dei progettisti e garantire il massimo comfort agli studenti e al personale in termini di efficienza dell’involucro e qualità dell’illuminazione sono stati realizzati serramenti con il sistema Magis40 di Uniform, prodotti e installati da Blas Recio e Hijos sl.

Finestre da tetto integrate alle falde di copertura

Le finestre da tetto Fakro hanno svolto un ruolo fondamentale nella ristrutturazione del Centro per l’Integrazione dei Servizi Sociali della Parrocchia di Saint Jacek in Polonia. I progettisti dello studio Atelier 8 hanno infatti disegnato gli ambienti della mansarda, con l’obiettivo di inondarli di luce naturale per renderli più adatti all’incontro, allo svago e al riposo.

Rifacimento integrale dello storico Palazzo del Ghiaccio di Varese

La struttura sportiva di oggi è pronta ad ospitare competizioni internazionali di qualunque livello. L’intero complesso è caratterizzato da una struttura di travi semicircolari in successione, realizzate in legno lamellare, che sorreggono una copertura espressamente concepita per isolare sia dal punto di visto termico che da quello acustico l’intero Palaghiaccio.

Nuovo campus Polimi: innovazione tecnologica e relazioni

La Graduate school of management del Polimi apre la sua nuova sede ai Navigli di Milano, in una particolare struttura progettata dallo studio Il Prisma. Il risultato è un campus dove ispirazione, innovazione tecnologica e una dimensione umana fatta di relazioni autentiche e spontaneità, confluiscono insieme per fornire la migliore esperienza ibrida della didattica in presenza e da remoto.

Villa privata davanti al Lago di Garda: bella e prestazionale

Villa Emerald si trova sulle colline che si affacciano sul lago di Garda e di queste mantiene visibile la forma sinuosa, in una soluzione di continuità con il paesaggio. Si caratterizza per l’attenta scelta dei colori e dei materiali pregiati delle finiture, per la grande attenzione ai componenti di arredo, arricchiti da elementi d’arte. L’edificio e gli impianti sono realizzati con le più moderne tecnologie e con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza energetica secondo i criteri della certificazione CasaClima, riservando un particolare riguardo per l’isolamento termico e acustico.

Edicola web