Case History

Messa in sicurezza e rinforzo del Ponte Canale Cavour

Per il recupero di una sezione dello storico Canale Cavour in Piemonte, hanno trovato impiego le soluzioni per il ripristino e il rinforzo strutturale del gruppo Laterlite. I prodotti Leca, Ruregold e Gras Calce sono stati una risposta efficace, tecnologicamente affidabile e funzionalmente integrata alle problematiche evidenziate dalla struttura.

La ristrutturazione che legge il passato pensando al futuro

Nuova vita per la casa sul lago di Mergozzo, una casa prefabbricata in legno degli anni ’60, sapientemente ampliata dall’architetto Elena Bertinotti. Alcuni elementi della tradizione costruttiva locale quali il tetto a falda, le facciate in legno, i muri in pietra, sono stati rivisitati in chiave contemporanea.

Sistemi d’interfaccia edificio-automezzi per la logistica di Kramp Italia

Il nuovo centro direzionale e logistico di Kramp Italia è un esempio perfetto d’integrazione architettonica ed elevata qualità dei componenti. I sistemi Hörmann per l’interfaccia edificio-automezzi fanno la differenza nella nuova sede logistica progettata da A2N Studio Associato Architetti e realizzata dal General Contractor Gse Italia.

Il pavimento in legno per abitare naturale

In un’abitazione privata dalle grandi metrature, situata nella provincia di Trento, il committente ha preferito utilizzare poco arredo, puntando tutto sul pavimento che diventa protagonista assoluto della casa immersa nella natura. Scelto il parquet in Noce Naturale firmato Woodco.

Riqualificazione del palazzo storico di via Negri 4 a Milano

Lo Studio Tortato Architetti ha concluso il progetto di ristrutturazione del palazzo storico situato in via Negri 4 a Milano. Su esplicita richiesta della committenza, Investire sgr, l’intervento è stato pensato e sviluppato per poter rientrare nei protocolli Leed e Well. Protagonista del progetto di interior è la scultura luminosa Embrasse-moi.

Edicola web