
Gibus. Privacy, comfort e sostenibilità per una villa contemporanea
Nelle abitazioni contemporanee la protezione dall’irraggiamento solare è una necessità legata al comfort termico degli spazi interni, come al contenimento
Home » Case History » Pagina 60
Nelle abitazioni contemporanee la protezione dall’irraggiamento solare è una necessità legata al comfort termico degli spazi interni, come al contenimento
Sou Fujimoto riscrive il futuro dell’insegnamento e progetta Square il nuovo edificio nel campus dell’Università di San Gallo (Svizzera): in
Nei pressi di San Siro a Milano è in realizzazione il progetto di ricostruzione, firmato studio Beretta Associati, dell’immobile anni Ottanta nell’area ex Ippodromo. Per il nuovo complesso residenziale Hippodrhome grande attenzione è stata riservata al benessere delle persone. Per l’isolamento acustico scelti i prodotti Primate.
In una villa, esempio di architettura rurale e contemporanea, l’illuminazione naturale svolge un ruolo decisivo esaltando la raffinata semplicità di uno spazio abitato disegnato a misura delle esigenze degli abitanti. Scelti diversi modelli di finestre Fakro per le grandi dimensioni e il massimo comfort termico.
Il layout di un appartamento viennese originario era caratterizzato da un ampio ingresso senza finestre da cui si accedeva alle
Inaugurato durante l’estate a Corte Franca, in provincia di Brescia, il primo cantiere italiano realizzato con il metodo innovativo Energiesprong:
Il recupero di una masseria ad Ostuni si è svolto in due fasi: il primo intervento risale agli anni ’80,
Si trova ad Ostuni in Puglia l’immobile oggetto di un intervento di ristrutturazione, in una masseria dove i proprietari, originari del
L’appartamento si trova in un edificio costruito a Vienna negli anni ’50 con standard molto semplici. Lo stabile prevedeva una
Un ambiente dalle tonalità distese e soffuse: è la stanza da bagno di una villa pugliese di recente costruzione realizzata con